Scala 1:7.500
Nella seconda metà degli anni '30 viene progettato e rapidamente realizzato un piccolo quartiere periferico, nelle adiacenze del nuovo stadio Littoriale, ad opera della «Associazione fascista delle famiglie dei caduti e feriti per la causa della Rivoluzione», e per questo usualmente nominato «Villaggio della rivoluzione fascista». Si tratta di una realizzazione urbanistica di un certo interesse, come testimoniato dall'attenzione dedicata al nuovo quartiere da alcuni qualificati osservatori dell'epoca. È una testimonianza della crescita edilizia della zona e dei nuovi assetti urbanistici che seguono di pochi anni la realizzazione del Littoriale.
A sottolineare la marcata politicizzazione dell'impresa, provvede anche la toponomastica adottata all'epoca, articolantesi in Via delle Camicie Nere, via dello Squadrista, via XXIII Marzo, via del Legionario; nomi destinati a scomparire all'indomani della seconda guerra mondiale.
Alessandro Della Rovere, Nuove abitazioni per le famiglie dei caduti fascisti. Una piccola città giardino a Bologna, «Bologna. Rivista del Comune», a. XXIII, n. 11-12, novembre-dicembre 1936.
Nuove denominazioni stradali, «Bologna. Rivista del Comune», marzo-aprile 1939.
Carlo Savoia, Volto nuovo nella città della X Legio. Il Villaggio della Rivoluzione, «Bologna. Rivista del Comune», maggio-giugno-luglio 1939.
L'Istituto Fascista Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Bologna al III Convegno Nazionale fra gli Istituti Fascisti Autonomi Provinciali per le Case Popolari. Forlì — Bologna, 17-18-19 giugno XVII, Stabilimenti Poligrafici «il Resto del Carlino», Bologna 1939.
G. Bernabei, G. Gresleri, S. Zagnoni, Bologna moderna 1860-1980, Pàtron, Bologna 1984, pp. 140-143.
Mario Fanti, Le vie di Bologna, Istituto per la Storia di Bologna, Bologna 2000, pp. 154, 166, 222-223, 507.
ëAspetti dello sviluppo urbanistico di Bologna tra le due guerre mondiali éElenco delle aree analizzate, relativo al periodo 1925-1939